FameLab
Bentornati al Volo del Dodo, il blog che non causa crisi allucinogene perché non mi è permesso farcire i post di bufotenina.
Questo rapido articolo è solo per spiegare la prolungata assenza dovuta alla mia partecipazione ad altre attività da disagiato, in particolare a FameLab Italia. FameLab è una competizione internazionale di divulgazione organizzata dal British Council in cui ogni partecipante deve tentare di spiegare un argomento scientifico in tre minuti.
Segue video esplicativo.
Questa breve presentazione è quanto di più vicino ad un “Dodo live” presente al giorno d’oggi. Forse è meglio così. Naturalmente in tre minuti uno è costretto a semplificare e sorvolare sulle parti più complesse di una ricerca, quindi qua sotto trovate l’articolo che ho usato per prepararmi. La finale nazionale sarà il 9 Maggio all’ Expo di Milano.
Indipendente da come andrà yours truly alla finale (l’evoluzione regna) ci tenevo a dire che FameLab è una esperienza paragonabile al provare per la prima volta il tonno con il formaggio: terrificante all’inizio ma, poi, stranamente piacevole.
Quindi prenotatevi per l’edizione 2016 e noi ci si rivede con i post tra qualche giorno.
FONTI
Roach, N. T., Venkadesan, M., Rainbow, M. J., & Lieberman, D. E. (2013). Elastic energy storage in the shoulder and the evolution of high-speed throwing in Homo. Nature, 498(7455), 483-486.