L.AMA.N.T.IN.I. #15

I nuovi lamantini sono qui e vi annunciano che lunedì, a sorpresa, ci sarà un articolo. Lo so qui al Dodo siamo volubili, ma voi ci amate per questo. Oppure no, nel qual caso vi raccomando la visione ripetuta di Edge of Tomorrow con Tom Cruise.

5781046175_1b41e69b97_z
LINK INGLESI

IL PIÙ GRANDE DINOSAURO DI PERSEMPREFOREVER? Brian Switek mette le mani avanti e raccomanda cautela.

Tara Smith vi racconta l’incubo di un mondo dove gli antibiotici non hanno più l’effetto di un tempo.

Io sono sicuramente di parte, ma gli storni possono essere ottimi soggetti di ricerca per le cure parentali.

Elizabeth Preston ci spiega come il tasso di incidenti stradali aumenterebbe enormemente se i pesci potessero guidare. I molluschi, d’altro canto, sono ottimi capitani di navi.

Gli squali morti non sono apparentemente così buoni da mangiare.

David Barash spiega perché siamo, da sempre, affascinati dagli animali.

In our culture, animals loom large in children’s stories, not to mention as toys, clothing, even furnishings. But many adults in urban areas and/or technologically advanced societies lose much of their animal-interest as a concomitant of ‘growing up’. Most likely, ‘growing up’ in this sense is itself a deformation of our deeper, animal-oriented human nature.

Non lasciatevi ingannare, il pesce spatola è uno giusto. Ma il suo scheletro cartilagineo non lo salverà dall’interesse dei gourmet per le sue uova.

Bec Crew vi porta nel mondo del formichiere nano. Il livello di teneritudine è over 9000.

I ragni non vengono certo usati come esempio di animali sociali. Ad alcuni, tuttavia, piace la compagnia.

Carl Zimmer ha un problema di alberi. Filogenetici.

Le Canarie sono invase da serpenti bianchi e altre specie inquietanti.

Grrlscientis e i topi che amano correre sulla ruota, anche all’aperto.

Oh, la gioia! Il Museo della Creazione ha acquisitato uno scheletro di Allosauro. Verrà utilizzato per attirare ancora più soldi verso una istituzione che propaganda idee come il diluvio universale e la creazione in 6 giorni.

Chi sono i parenti attualmente in vita degli Aepyornis, gli estinti uccelli elefante del Madagascar? Ed Yong vi suggerisce di pensare in piccolo.

Come studiare l’evolversi di una pandemia? Su World of Warcraft, naturalmente.

LINK ITALIANI

Pelagia benovici è una nuova medusa proveniente dall’Adriatico.

Il parassitoide che ti costringe a scavarti la fossa.

So che non venite certo qui per opinioni politiche, però le europee si avvicinano e mi sembra giusto farvi notare le risposte sui temi scientifici date dai vari candidati (su Wired e su Dibattitoscienza). Il fatto che non tutti i partiti abbiano avvertito la necessità di rispondere su questi temi mi pare già significativo…

Bombardate un pettirosso con delle frequenze radio e gli farete perdere la bussola. Certo, non siete obbligati a farlo, soprattutto visto che i pettirossi non vi hanno fatto nulla e che sono tremendamente vendicativi.

Un nuovo ordine di Cnidari! Le meduse vanno forte in questo periodo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...