L.AMA.N.T.IN.I. #14
I lamantini di oggi vi ringraziano per le 7000 e passa visite al blog. Un sacco di gente! Roba che se vi raduno tutti da qualche parte ci becchiamo anche il cameo di Stan Lee.
LINK INGLESI
Il T.rex era davvero materiale da “Jurassic Park”? Brian Switek racconta come è cambiata l’immagine del predatore negli ultimi anni.
Ebola non è un virus nuovo. Un video di tre minuti vi spiega perché non ce ne siamo accorti prima.
Quanta zuppa di pinne di squalo si otterrebbe usando un megalodonte?
La caduta dell’Unione Sovietica e il ritorno di un parassita, una storia di Rebecca Kreston.
Una rapida guida allo scovare boiate. Tiratela fuori la prossima volta che sentite dire “Aloe vera” da qualcuno .
A Chernobyl gli uccelli si sono adattati alle radiazioni, traendone anche dei vantaggi. Niente Fallout o Metro 2033 quindi? Io preparo i tappi di bottiglia comunque.
Non vaccinarsi non mette a rischio solo la salute dell’interessato: la storia di Finn.
La mascotte dei prossimi mondiali di calcio è un armadillo, MOLTO più guardabile di parecchi suoi predecessori. Riuscirà il tenero a mammifero a far conoscere ad orde di hooligans la straordinaria biodiversità amazzonica?
Le farfalle bevono le lacrime di coccodrillo.
Perché non ci sono elefanti in montagna?
Ed Yong si butta sull’ornitologia, raccontandoci del drongo (quello che trolla i suricati) e dell’utlità di mettere i pettirossi in una gabbia di Faraday.
L’utilità dei nostri antibiotici sta diminuendo velocemente e, presto, potremo trovarci in mondo dove anche infezioni comuni possono uccidere.
Le colonie batteriche isolate mutano più in fretta, almeno secondo Elizabeth Preston.
Uno stupendo pezzo di Benny Bailey sulla guerra alla Polio in Ungheria.
Cucinare i parassiti. Carl Zimmer ci presenta uno scenario da incubo per Benedetta Parodi, oltre a raccontarci da dove arrivano i nuovi geni.
C’è ancora una gigantesca carcassa di balenottera azzurra arenata su di una spiaggia canadese. Ma non pensate di farla esplodere.
LINK ITALIANI
They see me rollin’ they hatin. Cebrennus rechenbergi il ragno rotolante che ha ispirato un robot.
Dario Bressanini si supera in un articolo sulla reale situazione degli OGM in Europa. Possiamo fare così, sederci e capire le cose, oppure andare a boicottare il campo di un agricoltore a caso! YEEEEEE!
Il Mendel Day! Quest’anno si sono moltiplicati gli incontri (anche in sedi universitarie, sigh) aventi per oggetto il dualismo fede-scienza, incarnato da Gregor Mendel, in opposizione alla visione senzadio del buon Chuck Darwin. Pensavate che l’intelligent-design rimanesse al di là dell’oceano eh? Illusi.
Uno squalo goblin pescato in Florida! La notizia la avrete già sentita tutti, ma forse non conoscete i livelli di incubo che può generare un video della bestia in azione.
Piante che fanno cose! Un sacco di cose!
Lisa signorile e il cervello degli uccelli.
Cosa succede se spariscono i grandi mammiferi? Si fa il pieno di parassiti.
Cosa ha permesso agli uccelli di sopravvivere alla grande estinzione di fine cretaceo? Le ridotte dimensioni apparentemente.