L.AMA.N.T.IN.I. #13

Questa edizione dei L.AMA.N.T.IN.I. andrà in onda in formato ridotto, principalmente per venire incontro alla mie necessità di essere fuori da questo appartamento prima che il mio coinquilino mi chieda di andare a vedere The Amazing Spiderman 2 (semi-cit).

Lamantino con barba di due giorni Clooney-style.

Lamantino con barba di tre giorni Clooney-style.

LINK INGLESI

Carl Zimmer e le stagioni che non sono più quelle di una volta.

Come sono fatti i polmoni di un bradipo? Come caccia un pesce vela? Due ottimi articoli del sempre prolifico Ed Yong.

La sula piediazzurri, uno degli animali simbolo delle Galapagos, non si riproduce più su queste isole.

Volete molti figli? Allora preparatevi a tirare le cuoia presto. Se siete taccole. Sempre di Elizabeth Preston è anche questo pezzo sulle strategie di alcune rane per superare l’inverno.

Allevare condor in cattività può sembrare figo e tutti abbiamo visto le immagini degli addetti che, usando un guanto opportunamente modificato, danno da mangiare ai piccoli fingendo di essere la loro madre. Ma la cosa ha senso e, soprattutto, ottiene i risultati sperati? Lizzie Wade firma un gran articolo su Aeon.

Il “ritorno” di Ebola raccontato da David Quammen. Se non lo avete già compratevi Spillover ora.

Abbiamo trovato il mostro di Loch Ness usando Aplle Maps! La notizia è talmente incredibile quanto falsa.

Su Real Monstrosities un profilo completo del potoo, il pennuto che tutti amano.

Le pozze di catrame di La Brea sono famose per averci regalato resti di mammut, smilodonti e un pacco di altri vertebrati. Ma qualcuno ha mai pensato agli insetti? Brian Switek sì.

Spugne! Nuove specie di spugne killer!

Su TED la ricerca de calamaro gigante che ha portato ad ottenere il primo video di questo animale vivo.

Mayim Bialik (a.k.a. Amy Farrah Fowler in The Big Bang Theory) ha un dottorato ed è da molti vista come un papabile ambasciatore del metodo scientifico. Fa anche parte del movimento anti-vaccini e altra roba che con la scienza ci azzecca poco.

Fotografare il corteggiamento delle megattere non è proprio uno scherzo.

LINK ITALIANI

Coccolositudine! Tenerezza! Volpi, lupi e orsi sono i carnivori preferibilmente studiati dai ricercatori europei. Delle manguste non frega una ceppa a nessuno, apparentemente.

Mauro Mandrioli e i (probabilmente non veri) trafficanti di virus.

In occasione della traduzione italiana de “il mio amato brontosauro” Leonardo di Tempi Profondi ripropone la sua intervista a Brian Switek!

Applausoni per Silvia Bencivelli ed il suo pezzo sull’ultima trovata delle Iene, la dieta antitumorale con aggiunta di aloe vera. Perché tanto la gente impara dai propri errori.

Qui, a differenza di quanto è successo con Stamina, non salterà fuori un’inchiesta che li arresta tutti. Qui non potremo, tra un anno, dire: guarda, era vero, era proprio una truffa. Perché non è esattamente una truffa: è una cosa sottile, ma comunque pericolosa. Qui continueremo a giocarla nella zona grigia tra panzana costruita per fare ascolti e verità maltrattate e ridicolizzate”.

Uno squalo non è vostra zia, quindi non chiamatelo fossile vivente.

Corvi che sanno stare al loro posto (socialmente parlando)! Se non vi è bastata l’intervista a Guido su I.S.T.RICI beccatevi anche questo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...