L.AMA.N.T.IN.I #3

Terzo appuntamento con L.AMA.N.T.IN.I (Link AMAbilmente Nuovi Trovati IN Internet)! La rubrica che da oggi verrà presentata a settimane alterne. Come al solito, se avete notizie interessanti non esitate a contribuire nei commenti. Alla prossima settimana per un nuovo articolo!

b10b55b873041eb02996fe50d798d060

Ci serve una barca più grossa

LINK INGLESI

La vita di A.R. Wallace raccontata attraverso marionette di carta. Uno splendido video del New York Times.

I pesci del genere Pterois sono una calamità per l’Atlantico. Fortunatamente sono deliziosi.

Il mio articolo più recente ha suscitato domande sull’olio di palma. Un bell’articolo di Hillary Rosner approfondisce l’argomento.

Rilasciare 2000 tarantole in natura. CONSERVATION B**CHES!

Tara Haelle ha compilato una lista di tutti i miti associati al vaccino contro l’influenza. Poi ha provveduto a confutarli uno per uno.

Il fungo che sta decimando gli anfibi di tutto il mondo (Batrachochytrium dendrobatidis) agisce sul sistema immunitario della vittima.

Lontre, delfini e altri animali coccolosi sono creature profondamente inquietanti.

L’avocado dovrebbe essere estinto (e stare in un museo).

V.M.18 Due insetti fossilizzati mentre fanno robe sconce…. più o meno nello stesso modo dei loro discendenti.

Lo studio delle migrazioni degli uccelli attraverso i secoli.

Foto e video del gatto dorato del Borneo, uno dei felini più elusivi del pianeta.

Brian Switek sull’evoluzione del concetto stesso di “dinosauro”.

Nonostante quanto sostenuto dai rappresentanti della gggente le sirene non esistono. Ecco perché.

Becky Crew ci racconta che non tutti i Pokemon sono inventati. Ora, se solo riuscissimo a trovare il mio bulbasaur..

 

LINK ITALIANI

Un dente fossile appartenuto a un ornitorinco estinto lungo un metro.

Alcuni cuculi fregano gli altri uccelli imitando il  piumaggio  di un rapace.

Ecco a voi l’Hylochoerus meinertzhageni. Un maiale selvatico di 275 chili.

Per facilitare la fuga o per combattere un rivale: sei modi creativi di usare i genitali.

Senza le adeguate informazioni, le api scelgono il compito più facile.

Lythronax argestes, un tirannosauride nuovo di pacca. Tralasciate la questione dell’aggressività.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...